
Organizzare un battesimo è un momento di grande gioia e amore, e molto spesso è l’occasione perfetta per comunicare un messaggio di attenzione verso il pianeta in cui il tuo bambino crescerà. Per questo motivo, sempre più famiglie scelgono di rendere la cerimonia un evento più “green” e responsabile, a partire proprio dalle bomboniere. Ecco alcune idee di bomboniere ecosostenibili che porteranno un tocco di natura e autenticità alla festa di battesimo.
1. Vasetti di miele artigianale
Il miele è un dono prezioso della natura, ricco di proprietà benefiche e dal sapore dolce. Scegliendo vasetti di miele artigianale come, offrirai ai tuoi ospiti un piccolo tesoro da gustare, sostenendo al tempo stesso le realtà locali di apicoltori che si prendono cura delle api, fondamentali per l’ecosistema. Puoi decorare queste bomboniere miele con un’etichetta in carta kraft, arricchita da un piccolo ringraziamento o dal nome del tuo bambino e avvolgerla in un tessuto naturale (come cotone o juta) con un nastrino in spago.
2. Piccole piantine o semi di fiori
Regalare una piantina durante un battesimo è un gesto simbolico che rappresenta la crescita e la vita. Tra le opzioni più diffuse:
- Piantine aromatiche (basilico, rosmarino, salvia) o piante grasse, resistenti e di facile gestione.
- Bustine di semi di fiori di campo o di erbe aromatiche: gli invitati potranno piantarli nel proprio giardino o in vaso e vedere crescere un ricordo vivo del battesimo.
Oltre alla bellezza delle piante, questa scelta incentiva la biodiversità e trasmette un messaggio di cura verso l’ambiente.
3. Saponette artigianali
Le saponette artigianali, realizzate con ingredienti naturali come oli essenziali e burri vegetali, possono diventare bomboniere profumate e utili. Confezionale con carta riciclata o in piccoli sacchettini di cotone; oltre a dare un tocco raffinato, sono un dono “zero waste” che gli ospiti potranno apprezzare ogni giorno.
4. Candele ecologiche
Le candele in cera di soia o in cera d’api sono un’altra idea sostenibile e scenografica. Scegli vasetti di vetro (riutilizzabili) e personalizza la candela con un’etichetta che richiami il nome del tuo bambino e la data della cerimonia. Anche qui, è importante prestare attenzione ai materiali della confezione: evita la plastica e opta per materiali facilmente riciclabili.
5. Bomboniere in ceramica o terracotta
Per chi predilige un dono più tradizionale ma comunque ecologico, i piccoli oggetti in ceramica o terracotta (realizzati, magari, da artigiani locali) sono perfetti da abbinare ai confetti. Portafoto, ciotoline o decorazioni personalizzate con il nome del neonato saranno un ricordo duraturo e di valore, con il vantaggio di sostenere il lavoro artigianale.
6. Bigliettino e confezione ecologica
Non dimenticare il tocco finale: il bigliettino di ringraziamento e la confezione. Cerca carte e cartoncini riciclati, oppure utilizzane di piantabili (contenenti semi) che si possono interrare per far germogliare fiori o piante aromatiche. Se possibile, sostituisci i nastri sintetici con spago di juta o di cotone.
Perché scegliere una bomboniera green?
La scelta di bomboniere ecosostenibili per il battesimo del tuo bambino è un piccolo ma significativo gesto di amore nei confronti della natura e del futuro. Potrai così condividere con i tuoi invitati un momento di festa che sia davvero speciale, diffondendo valori di cura e responsabilità verso il pianeta che i più piccoli erediteranno