Non tutte le neo mamme hanno bisogno di utilizzare il tiralatte. Solitamente il tiralatte viene scelto in due situazioni: nel caso in cui il bambino non abbia una suzione abbastanza potente o nel caso in cui vi sia la necessità che qualcun altro somministri i pasti al bambino. Nel primo caso, una suzione insufficiente potrebbe essere dettata dalla stanchezza del bambino, dalla sua mancanza di energie perché troppo piccolo, magari perché nato prematuro, da una patologia o malattia in atto. Nel secondo caso, si tratta di una situazione dettata dalla necessità per molte mamme di tornare a lavorare molto presto, dovendo quindi delegare i pasti a qualcun altro.
Se anche voi vi rivedete in una di queste due situazioni, care mamme, il tiralatte è senza alcun dubbio una scelta eccellente, in modo da poter somministrare al bambino il vostro latte materno, senza scendere a compromessi, senza dover utilizzare quindi come alternativa il latte artificiale. Esistono varie tipologie di tiralatte oggi in commercio. Vogliamo parlarvi però in modo approfondito del tiralatte manuale.
Consigliati per te
Tiralatte manuale, quanto tempo utilizzarlo
Le neo mamme che devono utilizzare il tiralatte davvero molto di frequente, non dovrebbero scegliere un modello manuale. Il tiralatte manuale è una scelta eccellente infatti solo nel caso in cui se ne debba fare un uso saltuario. Altrimenti è consigliabile scegliere un modello elettrico.
Sicuramente il tiralatte manuale è la scelta migliore nel caso in cui siate costrette a tirare il vostro latte fuori casa. Il tiralatte elettrico è ingombrante e anche piuttosto rumoroso. Di sicuro quindi non potete portarlo con voi in ufficio né tantomeno mentre fate una passeggiata insieme al vostro bambino all’aria aperta. Il tiralatte manuale invece, piccolo e leggero, lo potete mettere direttamente in borsa e utilizzarlo in modo discreto veramente ovunque.
Quale scegliere
[amazon_link asins=’B0105NIZNA’ template=’ProductAd’ store=’bambinofel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’
5552be67-2e1f-11e8-b77c-6bd3cd07336f’]
Il tiralatte manuale è disponibile nella tipologia a pompetta, la prima ad essere arrivata in commercio e oggi considerata un po’ obsoleta in quanto non consente di regolare l’aspirazione e può quindi far incorrere la neomamma in dolori di varia entità. Sono poi disponibili i modelli a siringa e il più diffuso modello a stantuffo che è in possesso di una pratica campana solitamente realizzata in silicone che si appoggia direttamente al seno, adattandosi sia alla sua forma che alle sue dimensioni senza alcun tipo di difficoltà.
Tutti questi modelli sono in possesso di una pratica presa ergonomica e risultano leggeri e maneggevoli. Le parti che entrano in contatto con il latte materno sono sempre realizzati in materiali privi di sostanze ritenute pericolose per la salute della mamma e del bambino.
Consigli per l’utilizzo
L’uso del tiralatte manuale è davvero molto semplice. Prima di procedere all’utilizzo del tiralatte sarebbe opportuno massaggiare il seno con acqua tiepida in modo da favorire la fuoriuscita del latte materno. A questo punto non resta che posizionare il tiralatte sul seno e iniziare ad utilizzare la pompetta o stantuffo. Il latte viene estratto all’interno di un apposito contenitore per la conservazione del latte materno. In alcuni casi viene estratto direttamente all’interno di un biberon pensato per i bambini appena nati. Nella confezione è ovviamente presente oltre al biberon anche l’apposita tettarella.
Tiralatte manuale: prezzi e acquisto
I prezzi del tiralatte manuale vanno dai 40 ai 60 euro circa. Meglio evitare di effettuare l’acquisto del tiralatte manuale in farmacia o nei negozi dedicati alla prima infanzia: qui infatti troverete modelli sicuramente di alta qualità, ma allo stesso tempo anche leggermente più costosi rispetto alla media di mercato. Meglio invece optare per il web.
[amazon_link asins=’B007ZPFO6S’ template=’ProductAd’ store=’bambinofel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’
6216437c-2e1f-11e8-846a-c3173a8fd75d’]
Le offerte sul tiralatte manuale che è possibile scovare online vi permettono di risparmiare anche fino al 50% sul prezzo di listino, senza dimenticare poi la comodità di effettuare un acquisto comodamente da computer, smartphone e tablet, da casa, dall’ufficio, dal divano, in qualsiasi momento della giornata. I migliori modelli di tiralatte economico di qualità possono essere scovati su Amazon.
Su Amazon il tiralatte manuale è disponibile in una gamma di modelli infatti davvero molto vasta con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Scegliere inoltre risulta davvero molto semplice, grazie alle schede prodotto, alle fotografie e alle recensioni lasciate dagli utenti che hanno già effettuato quell’acquisto.
Ci sentiamo in dovere anche di ricordare che Amazon offre un eccellente servizio assistenza. Di seguito vi proponiamo allora alcune brevi recensioni di modelli che a nostro avviso risultano davvero molto interessanti.
Tiralatte manuale Philips Avent SCF330/20
Vai a Tiralatte manuale Philips Avent SCF330/20
Tiralatte Harmony di Medela
Vai a Tiralatte Harmony di Medela
Tiralatte manuale Chicco Natural Feeling
Vai a Tiralatte manuale Chicco Natural Feeling