Tutina per neonato miglioreLa tutina è senza dubbio il capo di abbigliamento perfetto per i neonati, da utilizzare dai primissimi giorni di vita sono più o meno ai 6 mesi. Successivamente è possibile passare anche ad altri capi di abbigliamento, utilizzando le tutine solo per la notte, come pigiamino quindi. Molti genitori trovano questo capo così comodo, da utilizzarlo comunque anche nei mesi successivi. Trattandosi di un capo di abbigliamento intero, risulta comodo per il bambino e diventa impossibile che possa prendere freddo. Inoltre è importante ricordare che un capo intero di questo tipo, avvolge il corpo del bimbo, facendolo sentire per tutta la giornata come nell’abbraccio materno.

Tutine neonato, quante ne servono? Non dovete credere che sia sufficiente avere a disposizione una tutina per ogni giorno della settimana. I bambini infatti durante i primi mesi di vita si sporcano in continuazione con il latte e a causa dei rigurgiti, senza dimenticare poi quello che accade ai vestiti dei bambini durante la fase dello svezzamento, con macchie di pomodoro, di olio, di frutta grattugiata praticamente in ogni zona della tutina, anche in quelle dove mai avreste pensato che il bambino potesse sporcarsi. Può infine capitare che il pannolino del bimbo non tenga poi così bene il bagnato e che la tutina diventi umida proprio nella zona delle parti intime e delle gambine o che un improvviso attacco di diarrea possa macchiare l’abito del vostro bimbo. Insomma, una tutina neonato per ogni giorno della settimana è del tutto insufficiente. Meglio averne a disposizione almeno un paio, se non addirittura tre, per ogni giorno.

Detto questo, viene naturale chiedersi quale tutina neonato scegliere. La domanda sorge spontanea dato che in commercio ne esistono innumerevoli versioni, in cotone, in ciniglia, in lana, con imbottitura, felpate e chi più ne ha più ne metta. Andiamo insieme alla scoperta allora delle tutine più adatte per ogni periodo dell’anno e di qualche pratico consiglio all’acquisto.

Una tutina suggerita per l’inverno

Bambino Ragazze Ragazzi pagliaccetto Neonato addensare Snowsuit Autunno inverno infantile tute attrezzatura 3 mesi Vine
1.590 Recensioni
Bambino Ragazze Ragazzi pagliaccetto Neonato addensare Snowsuit Autunno inverno infantile tute attrezzatura 3 mesi Vine

  • Materiale: 95% cotone
  • Cappello e scaldamuscoli sono smontabili
  • Adatta soprattutto per l'inverno.
  • Morbida, confortevole e traspirante
  • In varie taglie e vari colori e fantasie.

Tutine in ciniglia

La tutina in ciniglia è senza dubbio la scelta ideale per la mezza stagione, sia per la primavera che per l’autunno. Si tratta infatti di un tessuto traspirante ma non eccessivamente leggero, che consente al bambino di stare al riparo al meglio dalla brezza che spesso tira in questi periodi dell’anno e che consente di proteggerlo dal cambiamento repentino di temperatura da un momento all’altro della giornata.

Ma attenzione, solo la ciniglia 100% cotone deve essere presa in considerazione per i neonati. Purtroppo oggi sono disponibili in commercio tutine in ciniglia che hanno nella loro composizione anche alcuni materiali sintetici. Questi materiali non sono adatti per i neonati di poche settimane o di pochi mesi di vita perché la loro pelle è sensibile e potrebbero andare incontro quindi facilmente ad irritazioni o arrossamenti. Inoltre ancora non potete sapere se il vostro bimbo soffre di qualche allergia. Meglio quindi scegliere un materiale come il cotone che oltre ad essere morbido e delicato è anche anallergico.

Le tutine per la mezza stagione devono avere la manica lunga. Anche la gamba deve essere lunga, possibilmente in possesso di piede. Nel caso in cui si scelga una tutina senza piedi, è bene provvedere a far indossare al piccolo un paio di calzini, anche in questo caso di cotone ovviamente.

Una tutina in ciniglia per bimba e bimbo

Zigozago - Pagliaccetto Made in Italy Tutina Fatta a Mano con ricamo'INNAMORATA PAZZA DEL PAPA'' ; Taglia: 1 mese; Colore: Rosa
16 Recensioni
Zigozago - Pagliaccetto Made in Italy Tutina Fatta a Mano con ricamo"INNAMORATA PAZZA DEL PAPA'" ; Taglia: 1 mese; Colore: Rosa
  • Tessuto, design e produzione MADE IN ITALY
  • Taglia 3 mesi, 58 cm (la misura si riferisce all'altezza massima del bambino, non alla lunghezza della tutina)
  • Rendi il tuo bimbo il più invidiato da tutte le mamme del parco giochi!

Tutine in cotone

In estate, la tutina più adatta per un neonato è in cotone leggero. In questo modo avrete la possibilità di garantire al vostro bambino la massima freschezza possibile ed eviterete che possa sudare durante le giornate in assoluto più calde. Il cotone migliore è ovviamente quello organico, che deriva da agricoltura biologica, non trattato con sostanze chimiche che potrebbero essere pericolose per il bimbo, meglio se ovviamente certificato.

La tutina estiva può essere a manica corta, ma soprattutto per i primi tre mesi si sconsigliano tutine con lacci, che lasciano quindi le spalle del tutto scoperte. Questa tutine possono sembrare una buona scelta nel caso di giornate particolarmente torride, ma c’è il rischio che a causa di una banale ventata il vostro bambino possa raffreddarsi e ammalarsi. Meglio evitare. La tutina estiva può ovviamente essere anche con il pantaloncino corto, così da lasciare la pelle libera di respirare.

Le tutine in cotone per risparmiare

-0,71 €
Care Pigiama Bimbo 0-24 Blau (Light blue 700) 6 mesi (Taglia Produttore: 68) (pacco da 2)
6.358 Recensioni

Tutine in lana

[amazon_link asins=’B006HL9CDW’ template=’ProductAd’ store=’bambinofel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4011fb8f-ed10-11e8-be5c-239d8080fea8′]

E per l’inverno? Molte mamme credono che la soluzione ideale siano le tutine in lana. Non si tratta invece di una buona scelta, perchè in inverno nelle case e in ogni altro ambiente al chiuso i termosifoni sono sempre accesi e capita spesso che le temperature risultino piuttosto elevate. Una tutina in caldo cotone quindi o in ciniglia è più che sufficiente. Tanto poi quando starete all’aperto, avrete la possibilità di far indossare al vostro bambino una giacca pesante o in alternativa lo avvolgerete dentro ad una copertina di lana. Inoltre è da considerare che durante i primi mesi, il bambino sta spesso nella carrozzina quando vi trovate a passeggiare insieme a lui, un ambiente che risulta protetto e abbastanza caldo.

Le tutina per neonati imbottite e termiche

La tutina neonato termica è un capo di abbigliamento del tutto diverso. Si tratta di una tuta che in realtà ha la funzione di un vero e proprio giacchetto per il vostro bimbo, da utilizzare soprattutto quando le temperature scendono al di sotto dello zero e quando scende la neve. Sono perfette insomma per la settimana bianca che trascorrerete con la vostra famiglia! Questa tutina non viene indossata solo con il body sotto, bensì con una tutina, perché appunto ha la funzione di un giacchetta.

Quale misura scegliere?

È molto importante prestare attenzione alla misura della tutina, che infatti non deve essere troppo piccola altrimenti il vostro bambino non riuscirà a stare comodo. La tutina però non deve essere neanche abbondante altrimenti il bimbo non si sentirà adeguatamente avvolto.
Sulle etichette c’è scritto tutto ciò di cui avete bisogno per scegliere la misura: mesi, lunghezza e peso. Non fate affidamento solo ed esclusivamente sui mesi. Si tratta infatti di un dato che può essere preso in considerazione solo nel caso di bambini che sono in quanto a corporatura nella norma. Se il vostro bambino è invece un po’ più lungo rispetto alla sua età o un po’ più grassottello, c’è il rischio che la tutina non calzi alla perfezione.

La chiusura di una tutina per neonato

Le tutine per neonati possono avere una chiusura sul retro oppure laterale. La chiusura sul retro consente sicuramente alla tutina di risultare bella ed elegante, in quanto i bottoni praticamente neanche si notano. Si tratta però di una tutina davvero molto scomoda da far indossare al bambino, adatta a nostro avviso solo quando il bimbo ha circa 6 mesi e riesce quindi a stare a sedere in modo autonomo. Durante i primi 6 mesi di vita, meglio una tutina neonato con chiusura laterale, in modo da poter vestire il vostro bimbo mentre sta comodamente sdraiato a pancia su, persino mentre dorme.

Le chiusure migliori sono ovviamente quelle con bottoni automatici di piccole dimensioni, che sono pratici e che allo stesso tempo risultano sicuri per i bambini. Sono disponibili anche delle tutine con cerniera, ma è importante ricordare che questo elemento, che sia di plastica o in metallo fa poca differenza, può graffiare la delicata pelle del bambino.

Tutine neonato simpatiche

[amazon_link asins=’B07GPYLJ6W’ template=’ProductAd’ store=’bambinofel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’674a6b09-ed10-11e8-82ab-2b6ff84897bb’]

Le tutine per neonato oggi disponibili in commercio sono tutte simpatiche, allegre e divertenti. Ci sono tutine neonato della Disney, così da far accompagnare il proprio bambino per tutta la giornata da personaggi teneri e dolcissimi. Ci sono tutine neonato con animaletti, mostriciattoli, disegni infantili di giocattoli, nuvolette, fiorellini che fanno sorridere non appena le si guardi. Ci sono ovviamente anche le tutine neonato di Natale, perfette per le feste e capaci di trasformare il vostro bimbo in una renna, in Babbo Natale, in un piccolo e delizioso elfo. Insomma, non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta per ogni periodo dell’anno!

Se possiamo darvi un consiglio, cercate sempre però di evitare tutte quelle tutine che sono in possesso di applicazioni e decorazioni che possono facilmente staccarsi. Si tratta di elementi che non rendono la tutina infatti sicura al cento per cento per il bambino. Nel caso in cui un elemento dovesse staccarsi, il rischio è che possa provocare il soffocamento del bimbo.

Quanto costa una tutina per neonato?

Il prezzo di una tutina neonato dipende da molti fattori. Le tutine delle catene in franchising di abbigliamento sono più economiche ovviamente rispetto alle tutine delle marche in assoluto più famose. Ci sono però alcune marche di tutine poco conosciute che hanno prezzi abbastanza elevati. In questo caso a fare il prezzo è spesso la qualità, tutine che magari infatti sono realizzate con i migliori materiali e che sono in possesso di importanti certificazioni. Proprio per questo motivo il range di prezzi è molto vasto. Si va infatti da appena 10 euro fino anche a oltre 100 euro.

Dove comprare una tutina neonato di alta qualità senza dover spendere un’esagerazione? Ovviamente è possibile fare affidamento sulle offerte che spesso i negozi di articoli per la prima infanzia applicano, offerte che però di solito coincidono con i saldi stagionali. Se non volete attendere i saldi, è preferibile optare per il web. Consigliamo l’acquisto di una tutina neonato su Amazon, dove infatti sono presenti molti modelli tra cui scegliere, anche di marche difficili da trovare in Italia, dove i prezzi sono concorrenziali, dove è possibile accendere una vera e propria lista nascita e dove il servizio assistenza è impeccabile.