Tutina neonati cinigliaTra i capi di abbigliamento must have per i neonati, dobbiamo sicuramente ricordare la tutina in ciniglia. Per quale periodo dell’anno la ciniglia è indicata? Quali caratteristiche è bene prendere in considerazione al momento della scelta? Quanti e quali modelli di tutina per neonati in ciniglia sono disponibili in commercio? Cerchiamo di rispondere insieme a queste domande.

Tutina neonati in ciniglia o cotone? La tutina in base alle stagioni

Una tutina in puro cotone è sempre la scelta ideale per i neonati, un tessuto questo che infatti risulta morbido e molto delicato. Dovete infatti rendervi conto che la pelle dei bambini è molto sensibile soprattutto durante le prime settimane di vita e può quindi andare incontro in modo semplice ad irritazioni, arrossamenti, veri e propri eczemi. Il cotone è indicato per i neonati anche perché anallergico. Voi per il momento non potete sapere infatti se il vostro bimbo soffre di qualche allergia e dovete proprio per questo motivo fare in modo che entri in contatto solo con materiali che non possono dare via ad alcun tipo di reazione avversa. Nonostante tutto questo sia vero, è ovvio che una tutina in cotone, anche se con manica e gamba lunghe, non può essere indossata dal vostro bebè in pieno inverno.

In inverno è necessario infatti garantire al vostro piccolo un calore maggiore. La ciniglia ci riesce alla perfezione, offrendo un eccellente calore e quel senso di morbidezza che consente di far sentire il vostro bambino sempre coccolato, sempre al sicuro. Il calore che la ciniglia consente di ottenere però non è eccessivo, come quello che ad esempio si ottiene con la lana, e proprio per questo motivo la ciniglia è considerata ideale soprattutto dentro casa dove ci sono sicuramente i termosifoni accesi, nel caso in cui andiate in un locale o in un ristorante, in un centro commerciale, in giro per negozi, tutti ambienti dove spesso in inverno anzi fa abbastanza caldo. La ciniglia è una buona scelta anche per la mezza stagione, per la primavera e per l’autunno quindi, soprattutto la sera e in quelle giornate dove il sole non sembra proprio voler fare capolino dalle nuvole per scaldare un po’ l’aria.

Ma la tutina in ciniglia deve essere messa anche nella valigia dell’ospedale? Molti futuri genitori si pongono questa domanda. A nostro avviso nella valigia dell’ospedale è bene inserire le tutine in ciniglia sicuramente in pieno inverno. Per la mezza stagione invece è bene cercare di capire se le temperature siano davvero abbastanza basse per questo capo di abbigliamento, soprattutto considerando che spesso negli ospedali fa davvero molto caldo. Il consiglio in questo caso è di chiedere un aiuto direttamente alle ostetriche con cui farete un incontro conoscitivo prima del parto e che vi porteranno a vedere la struttura.

Ma la ciniglia con cosa è realizzate? In realtà la ciniglia è realizzata proprio in cotone. Si tratta quindi di una scelta eccellente per garantire al vostro bambino le caratteristiche di cui abbiamo sopra accennato, delicatezza, morbidezza, nessuna possibile reazione avversa. Ci sentiamo però in dovere di ricordare che sono oggi disponibili in commercio alcune tutine per neonati in ciniglia economiche, soprattutto in molti negozi di bassa qualità in franchising, che possono prevedere nella composizione anche una percentuale, sempre minima, di poliestere o altri materiali sintetici. Sono un acquisto da evitare assolutamente. Sono la ciniglia 100% cotone deve essere acquistata per il corredino del vostro bambino.

Ovviamente sarebbe preferibile scegliere una tutina per neonati in ciniglia bio, in possesso di certificazioni che attestano la mancanza di qualsivoglia sostanza chimica, non solo nel filato, ma anche su eventuali applicazioni e disegni presenti. Spesso questi modelli sono tutine per neonato Made in Italy, altra caratteristica da non sottovalutare a nostro avviso in quanto la qualità italiana è sempre affidabile e molto sicura.

Tutine aperte davanti: le migliori per i primi mesi di vita

Le tutine in ciniglia per neonati sono disponibili con molte diverse tipologie di aperture. Per i primi mesi di vita del vostro bambino, vi consigliamo caldamente quelle che sono in possesso di un’apertura sul davanti e che possibilmente si aprono del tutto. Si tratta infatti delle tutine in assoluto più semplici da far indossare al vostro bambino. Non è infatti necessario far passare la tutina dalla testa del bambino, operazione complessa questa che è bene cercare di evitare quanto più possibile. Inoltre consentono un semplice cambio pannolino, senza la necessità di spogliare del tutto il bambino. La migliore apertura è quella con bottoni automatici, sicuri al cento per cento per i neonati. Meglio invece evitare la cerniera. La cerniera infatti è un elemento che potrebbe graffiare la pelle del vostro bambino.

Per i primi mesi di vita del bambino, vi consigliamo inoltre di scegliere le tutine intere, quelle cioè che sono in possesso anche dei piedi. I piedi del bambino infatti devono stare quanto più al caldo possibile, un calore che con queste tutine potete sempre garantire. Sono invece sconsigliabili le tutine in possesso di cappuccio. Dovete infatti rendervi conto che durante le prime settimane di vita, ma più in generale durante i primi mesi di vita, il bambino resta per la maggior parte del tempo in una posizione sdraiata. Come è facile capire, il cappuccio può quindi arrecare davvero molto fastidio al bimbo.

Tutine particolari

[amazon_link asins=’B07KBXBHP2′ template=’ProductAd’ store=’bambinofel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’733bbf32-f0f1-11e8-9e8d-5fb7f0f9107e’]

Anche l’estetica, lo sappiamo bene, vuole la sua parte. Per fortuna la maggior parte delle tutine in ciniglia oggi disponibili in commercio sono davvero molto belle, realizzate con una eccellente dovizia di dettagli, in molti diversi colori e con fantasie adatte per i più piccoli. Sono anche disponibili tutine in ciniglia per neonati della Disney, così da regalare al vostro bambino la compagnia di alcuni teneri personaggi che staranno insieme a lui per tutta la sua infanzia.

Ovviamente sono disponibili anche molti modelli di tutine neonati in ciniglia particolari, stravaganti, pensate magari per qualche occasione speciale. Alcune tutine in ciniglia per le femmine possono prevedere anche una finta gonna ad esempio, così che l’effetto sia proprio quello di un vestitino. Offrirete in questo modo alla vostra bambina la possibilità di stare comoda per tutto il giorno, ma anche un look grintoso, elegante, chic, che le donerà sicuramente tantissimo. Alcune tutine in ciniglia per i maschi invece hanno un design che ricorda molto un classico abito da uomo. Bellissime anche le tutine per neonati in ciniglia con papillon o cravatta!

Queste tutine in ciniglia per neonati eleganti sono ovviamente la scelta ideale per una cerimonia, per il battesimo del bambino, per un evento a cui dovete partecipare e che richiede un look un po’ ricercato, ma anche per le feste natalizie. Per dare alle feste un po’ di allegria in più, è però possibile optare per tutine per neonati in ciniglia di Babbo Natale, delle renne o degli elfi.

I prezzi delle tutine in ciniglia per neonati

[amazon_link asins=’B07HCMH2HD’ template=’ProductAd’ store=’bambinofel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a801b9fd-f0f1-11e8-8fa3-33b849dbd146′]

I prezzi delle tutine in ciniglia per neonati variano molto da marca a marca. Nei negozi in franchising oggi più diffusi, una tutina in ciniglia può costare dai 5 ai 15 euro circa. Si tratta di tutine in ciniglia per neonati a basso costo, ma vale la pena spendere così poco? Non sempre. Alcune di queste tutine in ciniglia possono essere di scarsa qualità e proprio per questo motivo rovinarsi nel giro di poche settimane appena, soprattutto a seguito dei continui lavaggi a cui necessariamente le sottoporrete. È anche vero che se il vostro bambino tende a crescere con estrema rapidità, si tratta di una buona scelta, tanto dovrete comunque acquistare per lui nuove tutine nel giro di poco tempo.

Nei negozi di abbigliamento per bambini di più alta qualità, magari Made in Italy al cento per cento, così come nelle boutique di maison prestigiose, una tutina in ciniglia per bambini può costare anche fino a 50 euro. Vale la pena spendere così tanto? Dipende. Capita spesso che paghiate solo ed esclusivamente la marca e l’estetica, che la tutina insomma non sia poi di chissà che eccelsa qualità. Controllate sempre quindi la qualità. De è davvero una tutina di qualità superiore, spendere qualche euro in più potrebbe essere molto intelligente.

Nonostante ciò che abbiamo poco fa affermato, sappiamo perfettamente che i genitori di oggi hanno la necessità di risparmiare. Per farlo, consigliamo di seguire le offerte sulle tutine in ciniglia per neonati che vengono applicate dai negozi dedicati alla prima infanzia, di scegliere un outlet di tutine in ciniglia per neonati oppure effettuare questo acquisto direttamente online. A nostro avviso questa terza soluzione è in assoluto la migliore, dato che online i prezzi sono concorrenziali rispetto alla media di mercato.

Le tutine per neonato in ciniglia online possono essere acquistate su Amazon. Sono disponibili su Amazon tutine in ciniglia per neonato di ogni possibile marca, in molte diverse fasce di prezzo e di varia qualità, così che ogni genitore abbia la possibilità di scegliere il modello che preferisce. Ovviamente sono disponibili anche tutine in ciniglia per neonati firmate, persino con firme di grande prestigio internazionale, nonché marche che nei negozi italiani sono molto difficili da scovare. Per scegliere sono presenti schede prodotto, immagini, recensioni lasciate dai genitori, tabelle comparative.