In molte famiglie il secondo figlio arriva davvero molto presto, quando il primo ha un anno di età appena se non addirittura meno. Avere due bambini di età così ravvicinata è davvero meraviglioso. È bello infatti vederli crescere insieme in modo molto affiatato e vederli stringere un legame che risulterà nel tempo molto più stretto rispetto a quello che può nascere tra bambini che hanno invece molti anni di differenza. Avere due bambini di età così ravvicinata però significa anche avere la necessità di essere quanto più organizzati possibile e acquistare dei prodotti che permettano di semplificare la vita quotidiana al meglio. Tra i prodotti indispensabili e che riescono davvero a semplificare la vita, dobbiamo ricordare il passeggino fratellare.
Il passeggino fratellare è un passeggino con due sedute che consente di portare a spasso entrambi i fratelli senza alcun tipo di difficoltà, anche se hanno età diverse tra loro. Sono disponibili in commercio molti modelli di passeggino fratellare, talmente tanti che spesso risulta difficile capire quale sia la scelta migliore da fare. Qual è il passeggino fratellare per età diverse più adatto? Quale passeggino fratellare scegliere? E non sarebbe meglio optare per una pedana anziché per un passeggino di questa tipologia? Cerchiamo di rispondere insieme a queste e a molte altre domande, una guida alla scelta del modello migliore che speriamo possa esservi davvero molto utile.
Il passeggino fratellare più venduto
- Passeggino gemellare & fratellare, ideale per due bambini, ma anche per neonati fino a 30 kg
- Passa attraverso le porte grazie ai soli 76 cm di larghezza
- Seduta regolabile in posizione di riposo.
- Pieghevole e facile da montare; può essere spinto comodamente con una mano sola
- Ruote grandi e ideale anche per la campagna
- Conformità alla norma DIN EN 1888.
Meglio un passeggino fratellare o una pedana?
La pedana è senza alcun dubbio una valida alternativa al passeggino fratellare, ma solo nel caso in cui tra i fratelli vi sia davvero molta differenza di età. La pedana è una soluzione eccellente nel caso in cui siano cioè presenti almeno 3 o 4 anni di differenza. A questa età infatti è difficile che i bambini vogliano ancora utilizzare il passeggino. Allo stesso tempo però i bambini di 3 o 4 anni di età tendono a stancarsi abbastanza facilmente, soprattutto nel caso di passeggiate davvero molto lunghe e di intere giornate trascorse fuori casa. La pedana è utile, così che il bambino possa mettersi in piedi su di essa e riposare un po’. Sono persino disponibili delle pedane che consentono al bimbo di mettersi a sedere. Alcuni passeggini sono venduti già provvisti di pedana. Altri invece ne sono privi, ma possono essere accessoriati con una pedana universale da agganciare direttamente alla struttura.
Passeggino fratellare per età diverse
Quando l’età tra i due fratellini è diversa, ma la differenza non è poi così elevata, è invece possibile scegliere un passeggino fratellare tandem oppure affiancato. Il passeggino fratellare tandem prevede la presenza di due sedute, una posizionata davanti all’altra. Solitamente in questi modelli una seduta è fronte mamma e l’altra invece fronte mondo, anche se oggi sono disponibili in commercio delle versioni che consentono di spostare i seggiolini a proprio piacimento. Il passeggino fratellare affiancato prevede invece due sedute posizionate l’una accanto all’altra, solitamente entrambe fronte mondo.
Un tempo i modelli di passeggino fratellare disponibili in commercio avevano due sedute identiche. Oggi invece non è più così. Oggi è possibile avere sia una classica seduta da passeggino per il bambino più grande, sia una navicella. Il passeggino fratellare con navicella è la scelta ideale per coloro che vogliono iniziare ad utilizzare il passeggino sin dai primi giorni di vita del loro secondo figlio. Questi modelli che possono essere utilizzati con la navicella, sono di solito compatibili anche con l’ovetto, capaci quindi di seguire al meglio la crescita del vostro secondo bambino. Il passeggino fratellare con ovetto è la scelta ideale fino più o meno al compimento dei 9 o 10 mesi di vita, così che non dobbiate togliere il bambino dalla sua seduta neanche quando dovete metterlo in auto.
Utilizzare il passeggino fratellare da 0 mesi è una scelta eccellente, soprattutto per quei genitori che non vogliono spendere soldi in modo eccessivo. Il passeggino fratellare dalla nascita offre infatti la possibilità di evitare di acquistare un passeggino leggero per il primo bambino, un bel risparmio non vi sembra?
La scelta intelligente
- Passeggino fratellare lineare adatto per fratelli con età ravvicinata o per gemelli dai 6 mesi
- Entrambe le sedute sono imbottite e reclinabili e il poggiagambe è regolabile in altezza
- Seduta posteriore reclinabile in 3 posizioni, adatta dalla nascita
- Seduta anteriore reclinabile in 2 posizioni, adatta dai 6 mesi
- Passeggino gemellare compatto: misure da chiuso 44x 114 x 53 cm
La soluzione divisibile
Quando il vostro secondo figlio cresce, è possibile che il primo sia talmente tanto grande da non voler più utilizzare il passeggino. Proprio per questo motivo si consiglia l’acquisto di un passeggino fratellare modulare oppure divisibile. In pratica una delle due sedute può essere eliminata e al suo posto è possibile inserire una cesta portaoggetti per i giochi e per ogni accessorio di cui avete bisogno per le passeggiate insieme ai vostri bimbi.
Passeggino a 3 ruote
I genitori più attivi che amano le lunghe passeggiate all’aria aperta anche su sentieri sconnessi, possono optare per un passeggino fratellare a 3 ruote, un passeggino sportivo questo che consente davvero di vivere mille diverse avventure insieme ai propri bambini.
I passeggini di questa tipologia nascono per posizionare il bambino più grande nella zona più lontana dal genitore, dove è prendere una ruota soltanto. Sono passeggini ovviamente in possesso di ammortizzatori, che offrono la possibilità di assorbire al meglio le vibrazioni e di consentire al bambino di ottenere sempre il giusto comfort.
Passeggino fratellare compatto
[amazon_link asins=’B00M436PJG’ template=’ProductAd’ store=’bambinofel-21′ marketplace=’IT’ link_id=’25e97928-e20d-11e8-b140-4946582e0046′]
Un tempo la maggior parte dei modelli di passeggino fratellare disponibili in commercio risultavano piuttosto grandi. Si trattava di modelli di passeggino quindi piuttosto difficili da manovrare, che non passavano da tutte le porte, che non potevano essere portati facilmente nei negozi. Oggi per fortuna non è più così. Oggi sono infatti disponibili in commercio dei modelli di passeggino fratellare piuttosto compatti. Dobbiamo ammettere che non risultano comunque semplicissimi da maneggiare e che in alcuni negozi potrebbero comunque risultare complesso entrare, ma almeno si tratta di modelli che da chiusi occupano poco spazio e che possono quindi essere riposti facilmente nel bagagliaio dell’auto.
I prezzi dei Passeggini fratellari
I prezzi del passeggino fratellare sono ovviamente più elevati rispetto a quelli dei passeggini singoli disponibili in commercio. Un vero e proprio passeggino fratellare economico non esiste affatto insomma, ma è sempre possibile risparmiare. Come?
Acquistando un passeggino fratellare usato, aspettando un’offerta oppure optando per il web. Tra queste tre, la terza è la soluzione in assoluto migliore a nostro avviso. L’usato infatti potrebbe non essere stato trattato nel modo adeguato e risultare quindi non in perfetto stato. Le offerte potrebbero non essere allettanti e potrebbero venire applicate su un modello che a voi non piace poi molto. Sul web invece è possibile trovare prezzi concorrenziali, innumerevoli modelli tra cui scegliere e anche una garanzia di qualità optando per una marca importante del settore.
Tra gli ecommerce migliori, vi consigliamo caldamente Amazon. Il passeggino fratellare su Amazon è disponibile in molti modelli, tutti con descrizione, schede tecniche e comparative, recensioni lasciate dai genitori che hanno già fatto proprio quell’acquisto. Scovare insomma il modello più adatto per le proprie esigenze risulta insomma molto semplice.